Aikido
Aikikai Italia -Aikizendo Dojo “Sakura No Mokume”
con Adriano Saleri – 1° Dan Aikikai Italia –
L’Aikido
L’aikido è un’arte poliedrica che affonda le sue radici nella storia della cultura giapponese discendendo dall’antica tradizione dei samurai.
A partire dal dopoguerra l’Aikido si diffonde in tutto il mondo giungendo stabilmente anche in Italia all’inizio degli anni sessanta con la fondazione dell’Aikikai Italia da parte del Maestro Tada, allievo diretto di Ueshiba.

Il Corso di Aikido
Cosa è l'Aikido
La sua realizzazione moderna è dovuta all’opera di Morihei Ueshiba (1883-1969), singolare figura di mistico e di poeta che, con spirito indomabile, andò elaborando nel corso dell’intera vita una sintesi originale delle forme tradizionali di combattimento, fondendole insieme alla luce di una nuova filosofia.
La filosofia dell'Aikido
L’aikido nasce infatti come un’arte volta ad allenare l’uomo a relazionarsi in maniera non distruttiva con l’altro, un sistema di meditazione volto a sviluppare una maggiore calma e sicurezza interiore al fine di un innalzamento spirituale, alla costruzione, con coraggio e generosità, di un ideale che insegni ad affrontare le difficoltà della vita senza esserne schiacciati.
A chi è rivolto il corso di Aikido?
La pratica dell'Aikido
L’aspetto essenziale in questo tipo di allenamento, basato sulla capacità di guidare e sulla disponibilità ad essere diretti, è che si venga a creare una totale assimilazione (unione) con il partner. Le caratteristiche che vengono sviluppate sono da ricercare nell’aumento della forza dinamica, sia fisica che spirituale, nella crescita della tolleranza e della disponibilità verso l’altro.
Impegno richiesto ai partecipanti
Hai bisogno di maggiori Informazioni?
Sei iteressato/a ma hai bisogno di farci altre domande? Chiamaci oppure manda un messaggio attraverso il modulo di contatto.