Mindfulness
MBSR per la riduzione dello stress.Cosa è la Mindfulness
La mindfulness è una pratica meditativa che, pur traendo le sue origini dal buddhismo, mantiene un approccio laico e viene utilizzata in campo medico. Le neuro-scienze dimostrano che la mindfulness è uno strumento efficace per ridurre il livello generale di stress.
Kabat-Zinn, il pioniere dell’utilizzo della meditazione in campo medico, la descrive come l’attenzione che la persona rivolge in maniera intenzionale a ciò che avviene nel momento presente in modo non giudicante o accettante.

Il Corso di Mindfulness
A chi è rivolto il corso Mindfulness – MBSR?
Se stai passando un momento nel quale il tuo umore è particolarmente basso…
Se ti capita di essere spesso troppo preoccupato per qualcosa…
Se trovi difficoltà nel concentrarti e nel mantenere vigile la tua attenzione…
Se senti spesso che i pensieri catturano la tua mente senza che tu lo voglia…
Se vuoi dedicarti uno spazio nel quale ascoltare e riconnetterti con te stesso…
Se hai deciso di iniziare a vivere maggiormente il tuo presente…
Se hai il desiderio di raggiungere un maggiore benessere psico-fisico…
ALLORA PARTECIPARE AD UN GRUPPO DI MINDFULNESS PUO’ ESSERTI DI AIUTO.
Benefici del corso Mindfulness – MBSR
E’ ormai riconosciuto dalla comunità scientifica che la meditazione apporta cambiamenti al nostro sistema nervoso migliorandone la performance in diversi ambiti. In particolare è stato dimostrato da numerose ricerche che la mindfulness agisce positivamente nel:
- Regolare le proprie reazioni emotive
- Ridurre il rimuginio
- Migliorare il modo di affrontare i propri problemi
- Ridurre ansia e stress
- Promuovere il benessere
- Migliorare le relazioni interpersonali
Struttura del programma MBSR
- Il corso si articola in 8 incontri settimanali della durata di circa 2 ore
- Prima di iniziare il percorso è previsto un colloquio conoscitivo gratuito.
Metodologia
La mindfulness ci permette di riconnettere la nostra mente e il nostro corpo in un unico momento: il presente.
Partecipare ad un gruppo di mindfulness significa predisporsi con un atteggiamento di accettazione, accoglienza, apertura, disponibilità, gentilezza e compassione nei confronti di tutte le esperienze cercando di non giudicarle o modificarle.
Cosa pratichiamo durante il corso di Mindfulness?
Durante gli incontri verrà dato ampio spazio alla pratica della meditazione e alla condivisione dell’esperienza, con la guida e il sostegno di un terapeuta esperto e qualificato.
Impegno richiesto ai partecipanti
L’impegno richiesto è la partecipazione a tutti gli 8 incontri .
Ai partecipanti verrà proposto di dedicare uno spazio quotidiano alle pratiche di meditazione presentate durante ciascun incontro. Prendersi cura di sè e dedicarsi del tempo sono i primi passi verso una maggiore consapevolezza e benessere.
Hai bisogno di maggiori Informazioni?
Sei iteressato/a ma hai bisogno di farci altre domande? Chiamaci oppure manda un messaggio attraverso il modulo di contatto.