Corsi di Pilates con il metodo Body Control Pilates
Questo è il motivo per cui il metodo Body Control Pilates è straordinariamente efficace ed approvato dai medici.
Il metodo Body Control Pilates grazie alla propria versatilità risponde sia alle esigenze di persone sedentarie che a quelle di persone allenate.
Non dimentichiamoci che gli allievi di Joseph Pilates erano soprattutto pugili, danzatori e atleti.
Prima di iniziare un ciclo di lezioni vi verrà richiesto di compilare un modulo che, insieme alla lezione di valutazione, servirà per stabilire gli obiettivi e informare l’insegnante riguardo eventuali condizioni fisiche particolari.

co-fondatrice e direttrice del Body Control Pilates Education.

Pilates per Tutti
Il programma Pilates per tutti è consigliato per chi non ha particolari esigenze fisiche e vuole migliorare il proprio benessere fisico generale, tonificare ed elasticizzare la muscolatura, migliorare le proprie prestazioni sportive. La progressione è sempre alla base del programma, ma rispetto agli altri percorsi proposti viaggia più velocemente verso esercizi più complessi e stimolanti, per raggiungere insieme al benessere, una maggiore tonificazione e definizione muscolare.
Pilates over 60
Programma specifico consigliato per chi vuole mantenere un’ottima forma fisica nel pieno rispetto del proprio corpo, tenendo in considerazione tutte quelle condizioni che si presentano più facilmente intorno ai 60 anni, come per esempio l’osteoporosi. Le classi Pilates over 60 offrono degli esercizi specifici per prevenire e riabilitare alcune di queste condizioni, ritrovare e mantenere la mobilità delle articolazioni, migliorare il tono muscolare e la flessibilità generale.


Pilates e mal di schiena
Il mal di schiena è una condizione comune che interessa quasi l’80% della popolazione. Le cause possono essere molteplici e spesso concatenate: una cattiva postura, la familiarità, un trauma, la sedentarietà o i movimenti ripetitivi richiesti dall’ambiente lavorativo, le tensioni muscolari provocate da stress e stanchezza etc. Il percorso di Pilates e mal di schiena propone esercizi specifici volti alla riabilitazione di questa condizione attraverso una rieducazione del movimento e di tutte quelle abitudini nocive al benessere della nostra colonna.
Pilates Pre/Post Parto
La gravidanza e il puerperio sono dei momenti delicati nella nostra vita, dove ci troviamo ad affrontare cambiamenti fisici e mentali profondi e veloci, spesso senza essere pronte. Il programma Pilates Pre/Post Parto ha come obiettivo quello di portare l’attenzione al nostro corpo in costante movimento, per essere presenti ed affrontare consapevolmente e serenamente questi cambiamenti, e supportarli con la nostra pratica. La salute della colonna, il rafforzamento di braccia e gambe, il corretto utilizzo del pavimento pelvico e la riabilitazione della diastasi del retto addominale dopo il parto saranno tra gli obiettivi di questo percorso.
